Una mappa concettuale è uno strumento fenomenale per spiegare concetti complessi e teorie composte da varie idee interrelate.
Ovviamente esistono già diverse ottime applicazioni per lo sviluppo delle mappe concettuali (come la DIA (GNU) e l’InfoRapid KnowledgeMap (shareware), ma niente è più pratico e avanzato di CmapTools.
Ciò che rende superiore CmapTools è, prima di tutto, la sua capacità di creare online mappe concettuali in grado di incorporare i file allegati e link ad altre pagine. Questo vuol dire che è possibile interagire con i contenuti della propria mappa direttamente dal proprio browser.
Inoltre, è molto semplice condividere le mappe e le risorse tramite Internet. Sono disponibili diversi server pubblici in cui è possibile memorizzare lo schema e i file associati.
La creazione di una mappa è un processo molto semplice: basta inserire – con un doppio clic sul fondo dello schermo, i nuovi elementi e trascinare le frecce al posto giusto. È possibile modificare la forma degli articoli così come il tipo di carattere, il formato del collegamento, l’immagine di sfondo e i file allegati.
Commenti
Non funziona con versioni di Java superiori alla 6.0. È necessario aggiornare la versione per supportare il nuovo Java nelle ultime versioni di macOS Catalina.